logo scorrendo
  • logo coni
  • ecoultramarathon iuta
  • ecoultramarathon iuta
  • Partenza
  • Gara
    • Iscrizione - Regolamento EcoUltraMarathon 65km
    • Iscrizione - Regolamento UltraHalfMarathon 27km
    • Edizione 2018
      • Foto gara
      • Classifica 2018
    • Edizione 2017
      • Foto gara
      • Classifica 2017
    • Edizione 2016
      • Foto gara
      • Classifica 2016
    • Edizione 2015
      • Foto gara Ringraziamenti
      • Classifica 2015
  • Percorso
    • Altimetria - Cartografia
    • Comuni partecipanti
      • Cappadocia
      • Castellafiume
      • Capistrello
      • Canistro
      • Civitella Roveto
      • Civita D'Antino
      • Morino
      • San Vincenzo Valle Roveto
      • Balsorano
      • Sora
      • Isola del Liri
  • Beyond the road Attività culturali
    • Concorso Nazionale
      • Premiazione concorso letterario 2018
      • Premiazione concorso letterario 2017
    • Patrocini
    • Beyond the road 2019
    • Beyond the road 2018
    • Beyond the road 2017
    • Beyond the road 2016
    • Beyond the road 2015
  • Info
    • Modulo contatto
    • Alloggio e ristoro
  • Newsletter
  • Cascatalonga
Slide 1
Image is not available
Image is not available
Dalla sorgente alla foce
Attività culturali edizione 2017

Beyond the road

  • Partenza
  • Beyond the road
  • Beyond the road 2017
Ad ascoltare mi ha insegnato il fiume, e anche tu imparerai da lui. Lui sa tutto, il fiume, tutto si può imparare da lui. Vedi, anche questo tu l’hai già imparato dall’acqua, che è bene discendere, tendere verso il basso, cercare il profondo.

(Herman Hesse)

Attività culturali - Beyond the road 2017

Sabato 8 aprile ad Isola del Liri si aprirà ufficialmente, con la presentazione presso il Castello Boncompagni-Viscogliosi, la Terza Edizione della “ScorrendoconilLiri”. La manifestazione, promossa dalla SCORRENDO CON IL LIRI ASD, è nata dal desiderio di realizzare un evento che valorizzasse appieno il fiume Liri e che unisse il vasto territorio che esso attraversa, dalle sorgenti di Cappadocia (Aq) fino alla foce di Minturno (Lt), in un unico e diffuso Patrimonio condiviso.
La manifestazione, infatti, ha come catalizzatore e veicolo di promozione una Ecoultramarathon di 65 Km su strada, che da Cappadocia arriva a Isola del Liri (domenica 10 settembre). Contestualmente alla Ecoultramarathon, nello stesso giorno, è prevista una UltraHalfMarathon, con un percorso ridotto di 27 km, da S. Vincenzo Valle Roveto (Aq) a Isola del Liri (Fr). La manifestazione si fregia di importanti riconoscimenti sportivi: l’Ultramaratona è un circuito omologato FIDAL ed ha il patrocinio della Presidenza del CONI, inoltre, è inserita nel calendario ufficiale della IUTA 2017, valida per il Grand Prix IUTA 2017 di Ultramaratona, come gara unica per l’assegnazione del titolo di campione italiano IUTA 40 miglia su strada.

Anche se la corsa vede il traguardo sotto la cascata di Isola del Liri, massima espressione del fiume, la Scorrendo con il Liri, continua oltre, fino a raggiungere la foce, tanto che da quest’anno anche i Comuni di Aquino, Castrocielo e Minturno e il Comprensorio archeologico Minturnae, saranno protagonisti attivi, grazie anche alla proficua collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio (MIBACT).
La preponderante valenza culturale di tutta la manifestazione è stata tanto apprezzata da ricevere il patrocinio da parte della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. In tutti i comuni coinvolti dalla manifestazione (15), l’Associazione organizza, infatti, una serie di eventi culturali e attività didattiche, che coinvolgono vari settori delle realtà locali, dalle Scuole alle Istituzioni, ai Musei, alle Biblioteche alle Associazioni sportive e culturali.

  • Tutti
  • Cultura
  • Conferenza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Natura

Visuale per categoria

 
05Mar

[Cultura]

VisitArpino

Arpino (Fr)
da Domenica 05 Marzo 2017 a Domenica 05 Marzo 2017
dalle 10:00 alle 18:00 10:00

Arpino (Fr)
Domenica 05 Marzo 2017
dalle 10:00 alle 18:00 10:00

VISITArpino - 100 cose da fare e vedere nella città di Cicerone
ore 10.00-13.00 | 15.00-18.00

info
25Mar

[Cultura]

VisitArpino

Arpino (Fr)
da Sabato 25 Marzo 2017 a Domenica 26 Marzo 2017
dalle 10:00 alle 18:00 10:00

Arpino (Fr)
Sabato 25 Marzo 2017
dalle 10:00 alle 18:00 10:00

VISITArpino - 100 cose da fare e vedere nella città di Cicerone
Speciale Festa di San Benedetto
ore 10.00-13.00 | 15.00-18.00

info
02Apr

[Cultura]

VisitArpino

Arpino (Fr)
da Domenica 02 Aprile 2017 a Domenica 02 Aprile 2017
dalle 10:00 alle 18:00 10:00

Arpino (Fr)
Domenica 02 Aprile 2017
dalle 10:00 alle 18:00 10:00

VISITArpino - 100 cose da fare e vedere nella città di Cicerone
ore 10.00-13.00 | 15.00-18.00

info
05Apr

[Cultura]

Laboratori didattici sulla carta

Isola del Liri (Fr)
da Mercoledì 05 Aprile 2017 a Venerdì 07 Aprile 2017
dalle 09:00 alle 12:00 09:00

Isola del Liri (Fr)
Mercoledì 05 Aprile 2017
dalle 09:00 alle 12:00 09:00

Laboratori didattici sulla realizzazione della carta dall’antichità all’età moderna, aperti alle classi seconde e terze delle Istituti Secondari di Primo Grado.

info
08Apr

[Conferenza]

Presentazione Scorrendo con il Liri - edizione 2017

Isola del Liri (Fr)
da Sabato 08 Aprile 2017 a Sabato 08 Aprile 2017
dalle 17:00 alle 17:00

Isola del Liri (Fr)
Sabato 08 Aprile 2017
dalle 17:00 alle 17:00

Presentazione della manifestazione presso il Castello Boncompagni-Viscogliosi.

info
26Apr

[Conferenza]

Il fiume Liri dall’antichità all’età moderna

Isola del Liri (Fr)
da Mercoledì 26 Aprile 2017 a Giovedì 27 Aprile 2017
dalle 10:00 alle 10:00

Isola del Liri (Fr)
Mercoledì 26 Aprile 2017
dalle 10:00 alle 10:00

Cicli di conferenze “Il fiume Liri dall’antichità all’età moderna” dirette alle Scuole Secondarie di Primo Grado del territorio.
Alle lezioni seguiranno visite ai siti d’interesse presenti sul territorio.

info
28Apr

[Conferenza]

Il fiume Liri dall’antichità all’età moderna

San Vincenzo Valle Roveto (Aq)
da Venerdì 28 Aprile 2017 a Venerdì 28 Aprile 2017
dalle 10:00 alle 10:00

San Vincenzo Valle Roveto (Aq)
Venerdì 28 Aprile 2017
dalle 10:00 alle 10:00

Cicli di conferenze “Il fiume Liri dall’antichità all’età moderna” dirette alle Scuole Secondarie di Primo Grado del territorio.
Alle lezioni seguiranno visite ai siti d’interesse presenti sul territorio.

info
29Apr

[Conferenza]

I lanifici nell’alta Terra di Lavoro

Arpino (Fr)
da Sabato 29 Aprile 2017 a Sabato 29 Aprile 2017
dalle 17:00 alle 17:00

Arpino (Fr)
Sabato 29 Aprile 2017
dalle 17:00 alle 17:00

“I lanifici nell’alta Terra di Lavoro: Arpino, storia di una città industriale” (Palazzo Boncompagni, Piazza Municipio).
Visite guidate al Museo della Lana presso l’ex Chiesa di San Domenico ad Arpino.

info
30Apr

[Cultura]

Gli antichi mestieri della Valle del Liri

Isola del Liri (Fr)
da Domenica 30 Aprile 2017 a Domenica 30 Aprile 2017
dalle 10:00 alle 17:00 10:00

Isola del Liri (Fr)
Domenica 30 Aprile 2017
dalle 10:00 alle 17:00 10:00

Aspettando il 1° Maggio... “Gli antichi mestieri della Valle del Liri”.
Fiera gastronomica.

info
06Mag

[Cultura]

Visita centrale idroelettrica e Grotte di Beatrice Cenci

Cappadocia (Aq)
da Sabato 06 Maggio 2017 a Sabato 06 Maggio 2017
dalle 10:00 alle 10:00

Cappadocia (Aq)
Sabato 06 Maggio 2017
dalle 10:00 alle 10:00

Visita guidate presso la prima centrale idroelettrica e Grotte di Beatrice Cenci, aperta alle scuole di tutti i comuni del territorio.

info
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
logo scorrendo footer
  • Partenza
  • Ecoultramarathon 65km
  • Ecoultramarathon 27km
  • Altimetria - Cartografia
  • Modulo contatto
  • Newsletter
Seguici:

Copyright © 2015-2022 - Scorrendo con il Liri
Back to top