Iscrizione - La sei ore del Fibreno
Regolamento gara
La sei ore del Fibreno - Isola del Liri (Fr)
Domenica 30 aprile 2023
ore: 9.30
REGOLAMENTO
La Scorrendo con il Liri ASD con il patrocinio del Comune di Isola del Liri e la collaborazione della Pro Loco organizza la Prima edizione della "SEI ORE DEL FIBRENO" inserita nel 21° Gran Prix IUTA 2023 di Ultramaratona e nel 10° Criterium Regionale Fascia Centro nonché nel calendario IN CORSA LIBERA della OPES LATINA.
La gara si terrà domenica 30 aprile 2023 con partenza alle ore 9.30 in locality Tremoletto — Monumento Naturale sito in via Lungofibreno ad Isola del Liri (Fr). La gara si svolgerà lungo un circuito di km. 1,360 (terreno ghiaioso battuto per km. 1,160 e asfalto per 200 metri) con chiusura del traffico nella strada adiacente.
NORME DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione a consentita a: Atleti/e italiani/e tesserati FIDAL Promesse — Seniores — SM — SF (ex Master). Atleti/e italiani/e tesserati disciplina Atletica Leggera per Enti di Promozione Sportiva e atleti stranieri tesserati per Federazioni affiliate alla WA (ex IAAF). Possono inoltre partecipare cittadini italiani e stranieri, limitatamente alle persone da 25 anni in poi (millesimo d'età), non tesserati né per una society affiliata alla FIDAL, né per un EPS, ma in possesso della RUNCARD rilasciata dalla FIDAL.
ISCRIZIONI
Esclusivamente su Digital Race - Area Gare.
Non si accettano iscrizioni prive del pagamento. Le quote dovranno essere versate previo bonifico intestato alla "Scorrendo con il Liri ASD" — IBAN IT16Q0537274470000011010491. Causale: Sei Ore del Fibreno.
II numero massimo 6 di 100 iscritti.
La quota 6 di euro 30 per i primi 50 iscritti e di euro 35 sino alla chiusura delle iscrizioni alle ore 12 di sabato 22 aprile 2023.
Per gli affiliati IUTA e Club Supermarathon sara applicata una riduzione di euro 5.
Le iscrizioni si accettano a partire da martedi 7 marzo 2023.
TRASFERIMENTO QUOTA PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione non è rimborsabile. L'atleta impossibilitato a gareggiare potrà trasferirla ad un altro atleta al costo di euro 5,00. Qualora per qualsiasi motivo la manifestazione non dovesse svolgersi gli organizzatori non sono tenuti al rimborso.
RADUNO e PETTORALI
I pettorali ed il pacco gara potranno essere ritirati dagli iscritti prima della partenza della gara a partire dalle ore 8.00 sino alle ore 9.00 presso la Casetta Ardis in prossimità della partenza. Previo contatto telefonico è possibile ritirarli anche sabato 29 aprile dalle ore 16 alle 19. Comunicare la taglia della t-shirt all'atto dell'iscrizione su WhatsApp 329.2533787
RACCOMANDAZIONI
Nel tratto successivo al ristoro per circa 200 metri verranno posizionati dei grandi contenitori per gettare il materiale di scarto. I concorrenti sono vivamente pregati di gettare i rifiuti negli appositi contenitori per preservare il decoro e la pulizia del luogo che ospita la manifestazione trattandosi di un'area tutelata in quanto Monumento Naturale.
Con l’iscrizione e relativo versamento il partecipante accetta senza riserve il presente regolamento e l’etica della corsa. Ogni podista dovrà aver cura di non gettare rifiuti lungo tutto il percorso: verranno posti ad ogni ristoro contenitori bene in vista in cui gettare i rifiuti. L’ultimo, posizionato a un centinaio di metri dal tavolo del ristoro, porterà la scritta ULTIMO CESTINO. Dopo quello, agli atleti sorpresi a gettare rifiuti di qualsiasi genere verrà preso il numero di pettorale e non riceveranno la medaglia come sanzione.
PREMIAZIONI
I primi 3 assoluti per ambo i sessi ed i primi 5 per le categorie accorpate come di seguito: SM 25/30/35/40, SM 45/50/55, SM 60/65/70, SF 30/35/40, SF 45/50/55, SF 60/65/70.